Introduce la Dott.ssa Letizia Lodi
Relatore: Dott.ssa Laura Picchio Lechi
Il Senatore Ugo Da Como (Brescia 1869 – Lonato 1941) pubblicò nel 1935 un articolo su “La Nuova Antologia” approfondendo il tema, molto delicato, della provenienza del celeberrimo “Sposalizio” di Raffaello, tra i capolavori della Pinacoteca di Brera.
Commissionato originariamente per la Chiesa di San Francesco a Città di Castello (presso Perugia), il dipinto venne donato nel 1798 al generale napoleonico Giuseppe Lechi, che la portò a Brescia, e poi (dopo alcuni passaggi) nel 1806 venne acquistata dal Principe Eugenio di Beauharnais che la destinò all’Accademia di Brera.
“Un furto, una violenza, una rapina”? Il Senatore Ugo Da Como, sollecitato dall’amico Teodoro Lechi, diede un’interpretazione degli accadimenti.
CAUSA EMERGENZA SANITARIA LA CONFERENZA SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ REMOTO.
PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA SINTONIZZATI SUL PROFILO FACEBOOK DI FONDAZIONE BRESCIA MUSEI!
Per informazioni: tel. 030 9130060
Raffaello Sanzio
Sposalizio della Vergine
1504
Pinacoteca di Brera, Milano